Il nome della Sala deriva dalla presenza di un busto marmoreo rappresentante la celebre Soprano comasca Giuditta Pasta, ricordata insieme a Maria Malibran come la Maria Callas o la Renata Tebaldi del XIX secolo. La Sala è caratterizzata da molti altri dettagli di pregio quali i bellissimi affreschi che ritraggono accuratamente i compositori Rossini, Bellini e Donizetti i quali composero intere opere appositamente per il Soprano comasco al fine di esaltarne le ineguagliabili doti canore.


METRATURE
Dimensione: 10m. x 10m.
Mq: 100
POSTI
Posti per conferenze: 35 persone
Posti per banchetti: 35 persone
DOTAZIONI
Casse audio con microfoni mobili
Schermi per proiezione: 180X180 e 240X240
Video proiettore
Connessione Wi-Fi
Tavolo relatori
